ATTIVITA' IN CORSO
progetti a favore dell'infanzia adolescenza e community empowerment
COMMUNITY ENGAGEMENT
Abbiamo ascoltato la storia di un ragazzo di 16 anni non ancora diplomato in terza media, ci siamo chiesti quanti fallimenti si siano addensati nella storia di un minorenne a rischio di abbandono scolastico. Ci siamo interrogati in qualità di animatori sociali ed agenti del cambiamento sul fallimento del sistema sociale che non ha prevenuto il rischio drop out. E' li che ci siamo resi conto della necessità strategica di riconnettere i servizi tra di loro, il pubblico e il privato, per fare la rete che protegge i minori. Da qui siamo impegnati nel tessere le fila delle relazioni umane e sociali di una comunità. Abbiamo compreso l'importanza dei processi di partecipazione, le implicazioni emotive ed etiche di un approccio bottom up, che non può che essere empatico e solidale.
E contenere una tensione civica costante, che ci impegna a riflettere sul bene comune quale casa che ci appartiene tutti.
1
Povertà educativa
progetto RelAzioni a Catena, finanziato dall'impresa CON I BAMBINI - Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Durata anni 2018-2020
2
arte nel sociale
laboratori di arteducazione di disegno, riciclaggio, estetica e benessere, teatro e comunicazione presso il centro diurno della Asl Roma 3. A partire dal 2008.
Coprogrammazione del Teatro del Lido di Ostia per le politiche educative, di teatro per bambini e ragazzi. A partire dal 2013
ALTRE ATTIVITA':
PROGETTO LE LUPE
MUSICA E PRODUZIONI GIOVANILI
3
promozione dei diritti del fanciullo
cogestione di progetti finanziati dalla Legge 285/97 a favore dei minorenni, sostegno scolastico, educativo, attivazione di laboratori di partecipazione della comunità educante, educativa territoriale. A partire dal 1999.
LA CASA DELLA CULTURA
finanziato dalla Chiesa Valdese si occupa di formare le nuove generazioni sul contrasto alla violenza di genere e la promozione di una cultura del rispetto.
promuove i giovani talenti musicali del territorio, con progetti mirati a incrementare le competenze in ambito musicale con live concerts e di produzione facilitando l'accesso alle infrastrutture specializzate.
Partecipa ai laboratori di progettazione della futura CASA DELLA CULTURA ROMA X presso l'ex mercato San Fiorenzo ex c.s. Spaziokamino
CENTRO CULTURALE AFFABULAZIONE
TEATRO DEL LIDO DI OSTIA
PROGRAMMI EUROPEI
offre servizi di orientamento per i programmi Erasmus plus rivolti a giovani presso il centro socioculturale AFFABULAZIONE
Programma eventi culturali per bambini e famiglie, spettacoli, moduli di formazione per docenti ed operatori culturali e sociali presso lo stabile pubblico del territorio
ha partecipato al programma Grundtvig sul tema del sostegno ai processi di inclusione di giovani con disabilità, con seminari e workshops presso i partner europei e a Ostia, Roma